[flex_slider slide_show= “1” slide_show_speed= “2000”][flex_slide image= “http://www.studiofabriziopazzaglia.it/wp-content/uploads/2018/01/Maestrodeldado.jpg” video= “”][/flex_slide][/flex_slider]
BERNARDO DADDI detto MAESTRO DEL DADO (attivo nella prima metà del ‘500)
SACRIFICIO A PRIAPO 1535 circa

Bulino, mm 123×284. Stato: Non determinabile

Prova ben stampata, dai toni neri e ben definiti. Secondo Massari, il soggetto è legato ad una scena affrescata nella Sala delle Aquile, a Palazzo del Te, a Mantova, mentre il fauno con il doppio flauto è simile a quello de La danza delle Menade a Palazzo del Te, che compare anche nella danza di Fauni e Baccanti di Agostino Veneziano (Bartsch XIV.203.250). La scena potrebbe anche essere stata ispirata da fonti antiche. Mentre questa incisione potrebbe aver ispirato il fregio di Diana di Efeso nella Sala dell’Adriano, a Castel Sant’Angelo, a Roma, affrescato da Prospero Fontana.
La prova è mancante del distico sottostante l’immagine e pertanto non è possibile determinarne lo stato, ma non è sicuramente l’ultimo stato, dove compaiono le censure nei membri dei satiri.

Bibl: Bartsch 27
Euro: 390

STUDIO FABRIZIO PAZZAGLIA

Ci occupiamo di Arte grafica dal 1999.

DOVE SIAMO

Via Calzapalla, 1
61029 Urbino (PU)

CONTATTI
SEGUICI SU
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google