LUCAS VAN LEYDEN (1494-1533)
VIRGILIO CALATO IN UNA CESTA 1525
Bulino, mm 248 x 189. Stato: III/III con l’abrasione dell’indirizzo del Petri
Bella e nitida impressione di questo soggetto eseguito nella maturità dell’artista. Esemplare in ottimo stato di conservazione completo all’impronta del rame. Prova stampata su carta vergata databile al primo Cinquecento. Anche in questo foglio emerge tutta la maestria di Luca di Leida, caratterizzata da un segno sottile capace di restituire un “dipinto al bulino”.
La storia racconta che Virgilio si invaghì di una bella fanciulla tanto da chiederle un appuntamento. La donna calò una cesta in cui si sistemò il poeta ma la fune si ruppe e la donna fece rimanere Virgilio per tutta la notte al pubblico ludibrio burlandosi di lui. Il poeta che secondo la leggenda aveva doti da stregone, spense le torce di tutta la città. Per far tornare la luce, il maleficio prevedeva di riaccendere il fuoco vicino alle parti intime della donna, consumando così la sua vendetta. Leida incide il momento in cui il poeta è sullo sfondo, appeso alla cesta.
Bibl: Hollstein 136
Euro: Contattaci per ulteriori informazioni