GIORGIO DE CHIRICO
CAVALLO FUGGENTE 1954

Litografia, mm 415×540, il foglio 500×600

Litografia originale realizzata dal maestro della Metafisica nel 1954.
La firma dell’artista è in basso a destra, la numerazione in basso a sinistra. Esemplare numero 125/125

Prova stampata dall’editore Carlo Bestetti, Roma, 1954. I cavalli sono un tema indagato più volte dal maestro della metafisica. Il cavallo nella mitologia greca è un simbolo di forza. Nel Novecento il cavallo diviene protagonista. Ripreso per la sua vitalità, il cavallo non è più un semplice destriero dell’uomo, ma è in rapporto con questo. Oltre la bellezza, i cavalli di De Chirico esprimono la vitalità della natura: libertà e potenza.

Bibl: A.Ciranna, G.de Chirico, catalogo dell’opera grafica 1921-1969, Milan, pp.143-145, nn.123-128

Contattaci per ulteriori informazioni

STUDIO FABRIZIO PAZZAGLIA

Ci occupiamo di Arte grafica dal 1999.

DOVE SIAMO

Via Calzapalla, 1
61029 Urbino (PU)

CONTATTI
SEGUICI SU