FRANCISCO GOYA Y LUCIENTES (1746-1848)
AL CONTE PALATINO 1799
Acquaforte, acquatinta e puntasecca, mm 215×150. Ottava edizione di dodici
Splendido esemplare in perfetto stato conservativo, con ampi margini oltre l’impronta del rame. Foglio nella ottava edizione di dodici che Harris definisce “Very Fine” per la qualità della resa dell’acquatinta e delle tonalità. l’ottava edizione è stata stampata dalla Reale Calcografia nel 1905 in 180 esemplari. Opera facente parte della serie dei Capricci. Tavola numero 33.
La scena rappresenta un uomo ciarlatano, che procede per estrarre i denti senza dolore; accanto a lui, un paziente attende il suo turno vomitando. Secondo un’antica tradizione, questa incisione avrebbe un’allusione politica legata all’identificazione del ciarlatano con il ministro Urquijo, il cui sistema di governo era basato sulla violenza e la repressione.
Bibl: Harris 1964 68
Euro: 450