ENEA VICO (Attivo alla metà del ‘500)
LA FUCINA DI VULCANO 1543
Bulino, mm 318×429. Stato: unico
Bellissima prova completa alla parte incisa stampata su carta vergellata avente filigrana “Ancora nel cerchio sormontata da stella” simile a Briquet 484 e seguenti databili dal 1530 in avanti. L’opera deriva da un dipinto perduto realizzata da Pimaticcio a Fontainebleau, di cui è conservato il disegno al Museo del Louvre.
L’immagine raffigura la fucina di Vulcano in cui più Ciclopi sono intenti a preparare dardi e catene, mentre la figura centrale sta muovendo il mantice. Tutti intorno i putti alati che rimandano al mito di Venere e Cupido. Nella fucina di vulcano vengono infatti forgiate le frecce per cupido.
Si segnalano dei restauri ben eseguiti lungo l’asse orizzontale e verticale in corrispondenza di strappi e pieghe.
Si segnala una antica firma di collezione a inchiostro in basso verso destra, non riscontrata sul Lugt.
Bibl: Bartsch 31
Euro: 850