BACCIO BALDINI (ATTRIBUITO) (1436-1487)
SAN GEROLAMO PENITENTE
Incisione eseguita alla maniera fine, mm 230×290
L’incisione, eseguita alla maniera fine nella seconda metà del ‘400, viene attribuita al celebre orafo fiorentino Baccio Baldini.
Il soggetto è in relazione a un disegno di Pollaiuolo conservato agli Uffizi.
La tecnica è costituita da linee sottili e parallele per ottenere quasi l’effetto dell’acquerello, mentre la maniera larga è caratterizzata da segni ampi e distanziati per ottenere l’effetto di un disegno a penna.
La stampa è in tiratura del XVIII secolo: fu edita a cura di Alessandro da Morrona, che possedeva il rame originale, e inserita nella sua opera Pisa illustrata nelle arti del disegno..Livorno: presso Giovanni Marenigh, 1812. Non si conoscono tirature precedenti alla Pisa illustrata.
L’opera conserva piccoli margini ed è in ottimo stato di conservazione.
Bibl: Hind 58
Euro: 550