ANNIBALE CARRACCI (1560-1609)
LA MADONNA DELLA SCODELLA 1606

Acquaforte e bulino, mm 123×160. Stato: III/IV con l’indirizzo di Van Aelst

Ottimo esemplare dai toni delicati di questa incisione stampata su carta vergellata databile alla metà del ‘600. La prova conserva piccoli margini oltre la battuta del rame. 

Impressione nel terzo stato di quattro con l’indirizzo di Van Aelst, prima che questo diventi debole e i contorni siano ripassati nelle edizioni tarde.

Carracci staglia le figure contro un piano di fondo caratterizzato da un tratteggio omogeneo. Aumenta i contrasti di luce ed ombra, utilizza un segno regolare fatto di trame semplici. Questa ricerca di compostezza risale al periodo romano, e deriva dall’influsso esercitato su di lui dai grandi maestri rinascimentali come Raffaello. 

Bibl: De Grazia 9
Euro: 550

STUDIO FABRIZIO PAZZAGLIA

Ci occupiamo di Arte grafica dal 1999.

DOVE SIAMO

Via Calzapalla, 1
61029 Urbino (PU)

CONTATTI
SEGUICI SU