[flex_slider slide_show= “1” slide_show_speed= “2000”][flex_slide image= “http://www.studiofabriziopazzaglia.it/wp-content/uploads/2020/11/veneziano.jpg” video= “”][/flex_slide][/flex_slider]
AGOSTINO VENEZIANO (1490-1536)
ERCOLE E ANTEO 1533
Bulino, mm 238×162. Stato: II/III
Bellissima prova caratterizzata da inchiostratura nitida e contrasti forti.
Prova completa di tutta la parte figurata, mancante della tablette bianca in basso. E’ presente il monogramma dell’autore e la firma dello stampatore Salamanca che determina il secondo stato prima dei ritocchi finali e dell’abrazione dell’indirizzo stesso. Esemplare stampato su carta vergata avente filigrana di difficile lettura (Scudo).
Il soggetto deriva da un’idea della scuola di Raimondi per il Cartone di Pisa poi replicato da Agostino per gli arrampicatori.
Al verso il timbro di collezione della contessa Rosa Costanza Piatti-Lochis (1856-1915) (Lugt 2026c). E un altro timbro non meglio identificabile.
Bibl: Bartsch 316
Euro: 650