AGOSTINO VENEZIANO (1490-1536)
DUE STATUE 1536

Bulino, mm 197×126. Stato: unico

Superba prova ben contrastata e ricca di toni intermedi di questo soggetto facente parte di una serie di 8 fogli dedicati alle statue dell’antichità.
Esemplare stampato su carta vergellata databile alla prima metà del ‘500 in perfetto stato di conservazione completo alla linea di inquadramento. Il foglio rappresenta una statua di una divinità che si sta trasformando in un tronco di un albero e un’altra Erma con un uomo a braccia conserte.
Al verso si segnalano diversi timbri di collezione a testimoniare la qualità dell’incisione. Tra questi il Timbro collezione dei principi Waldburg Wolfegg (Lugt 2542); Timbro collezione F.A. Lieberg (XIX secolo) (Lugt 1681bis) la cui raccolta si concentrava sugli incisori della scuola di Marcantonio Raimondi. E infine il timbro di A.L. Blumm (1882-1952) collezionista tedesco (Lugt 79b).

Bibl: Bartsch 303
Euro: 700

STUDIO FABRIZIO PAZZAGLIA

Ci occupiamo di Arte grafica dal 1999.

DOVE SIAMO

Via Calzapalla, 1
61029 Urbino (PU)

CONTATTI
SEGUICI SU